Puoi controllare tutte le multe che hai preso online: è semplicissimo, come fare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Puoi controllare tutte le multe che hai preso online: è semplicissimo, come fare

Multa

Come verificare direttamente online multe a noi intestate: la guida pratica per non sbagliare e tenere sotto controllo la propria situazione debitoria.

Il controllo delle multe online è diventato un’operazione semplice e immediata che non prevede il recarsi fisicamente presso gli uffici competenti. In questa guida illustreremo, in modo dettagliato, come verificare online l’eventuale presenza di sanzioni a carico del proprio veicolo, mettendo anche indicazioni utili per prevenire infrazioni.

Verifica delle multe online: come procedere

Ogni contravvenzione è registrata nei database della Polizia di Stato o degli enti locali competenti. Anche se ogni Comune è in grado di adottare procedure leggermente differenti, il processo di verifica è, in sostanza, simile per tutti.

Il primo passaggio da compiere, dunque, consiste nell’accedere al sito istituzionale del Comune in cui è stata comminata la multa. Una volta giunti sul portale, occorre individuare la sezione dedicata ai servizi della Polizia Municipale o ai servizi al cittadino, dove è possibile accedere all’area riservata alla consultazione delle sanzioni.

Multa dell'auto
Sanzione amministrativa sul parabrezza dell’auto – newsmondo.it

Per effettuare la ricerca sarà necessario inserire alcune informazioni, tra le quali possiamo annoverare il numero di targa del veicolo, il codice fiscale del proprietario e, in alcuni casi, la data dell’infrazione. Dopo aver compilato i dati richiesti, il sistema restituirà l’elenco delle eventuali multe registrate, comprensive di importi e modalità di pagamento.

Controllare le infrazioni con metodi alternativi

In alternativa, è possibile consultare il portale ufficiale della Polizia di Stato. Anche in questo caso, attraverso l’inserimento del numero di targa, sarà possibile visualizzare l’elenco completo delle violazioni accertate, insieme ai dettagli relativi agli importi e alle modalità di pagamento.

Oltre ai portali istituzionali, vi sono anche diverse applicazioni mobili che permettono di monitorare, in tempo reale, lo stato delle contravvenzioni. Tali app, inoltre, permettono di ricevere notifiche in caso di nuove multe, in modo da permettere all’utente di gestire al meglio le sanzioni ricevute.

Leggi anche
Non puoi più buttare questo oggetto nella spazzatura: multe salate per i trasgressori

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 9:42

Non puoi più buttare questo oggetto nella spazzatura: multe salate per i trasgressori

nl pixel